Articoli su: Staking

Ci sono dei costi per lo staking?

Non ci sono costi diretti o a carico dei clienti che usano il servizio di staking di Finst. Finst applica una commissione solo sui reward generati dai protocolli blockchain relativi. Questa commissione serve a coprire i costi operativi del servizio di staking.


Oltre alla commissione di Finst, possono esserci anche alcuni costi di terze parti, come le commissioni dei validatori. Questi costi di terze parti non fanno parte della commissione di Finst, ma vengono già detratti prima che i tuoi reward vengano pagati. Di conseguenza, i tassi di reward (APY) mostrati sulla nostra piattaforma e sul sito sono al netto sia della commissione di Finst che di eventuali costi di terze parti. Non ci sono altre commissioni o detrazioni oltre a quelle già riflesse nell’APY indicato.


Qui sotto trovi un intervallo indicativo della commissione di Finst per ogni crypto-asset supportato. Tieni presente che, dato che i reward dello staking cambiano continuamente, questo intervallo e l’APY di staking possono variare nel tempo.


Crypto-asset

Ticker

Commissione di staking di Finst

Ethereum

ETH

25% - 35%

Solana

SOL

30% - 40%

Cardano

ADA

25% - 35%

Polygon

POL

25% - 35%

Polkadot

DOT

35% - 45%

Cosmos

ATOM

35% - 45%

Near Protocol

NEAR

25% - 35%

Aggiornato il: 18/09/2025

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!